Vai al contenuto
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Blog
  • Il Network
  • Formazione e opportunità

Benvenuti in Interpretazione del Patrimonio

Una porta d'accesso al mondo dell’Interpretazione del Patrimonio
(Heritage Interpretation)

INTERPRETAZIONE DEL PATRIMONIO

Robuste radici, proiettate nel futuro

L’interpretazione del Patrimonio è un metodo di lavoro fondato sul riconoscimento, validazione e rispetto dei diversi punti di vista, capace di dare valore ai luoghi, creando esperienze e relazioni, allo scopo di offrire spunti di riflessione e crescita personale.

E’ un approccio in continua evoluzione, capace di coinvolgere, ispirare, creare nuove relazioni, trasformare la partecipazione in senso di appartenenza e i cittadini in comunità.


Entra nel mondo dell’Interpretazione del Patrimonio

In questi articoli troverai tutto quello che serve per capire, fare propria e utilizzare l’Interpretazione del Patrimonio: 
la sua storia, la pratica e gli ambiti di applicazione, le tecniche, gli approfondimenti, il dibattito scientifico, i nuovi punti di vista sul digital e sul mobile e, perché no, anche i dubbi e le critiche. 

Nuovi punti di vista

L’Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Interpretazione del Patrimonio

by Redazione
on Giu 21
L’Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Interpretazione del Patrimonio Una confessione (e una domanda) […]
Read more
Interpretare i luoghi e le persone

I Calécc delle Valli del Bitto

by Redazione
on Mag 16
I Calécc delle Valli del Bitto Gli escursionisti che percorrono i sentieri […]
Read more
L’interpretazione del patrimonio può essere uno strumento strategico contro l’overtourism?
La pratica interpretativa

L’interpretazione del patrimonio: uno strumento strategico contro l’overtourism

by Vanessa Vaio
on Mag 15
L’interpretazione del patrimonio: uno strumento strategico contro l’overtourism Come possiamo rendere il […]
Read more
interpretazione del patrimonio nella didattica
La pratica interpretativa

L’interpretazione del patrimonio: un nuovo approccio per la didattica scolastica

by Roberta Medini
on Feb 23
L’interpretazione del patrimonio nella didattica? Si può fare! Quando frequentavo le scuole […]
Read more
La pratica interpretativa

Il potere trasformativo dell’Interpretazione del patrimonio

by Vanessa Vaio
on Feb 26
L’interpretazione del patrimonio è un metodo di lavoro dal grande potere trasformativo. Crea connessioni significative tra i visitatori e i luoghi che esplorano attraverso percorsi di scoperta di se e della propria relazione con il mondo naturale, artistico e culturale. 
Read more
Nuovi punti di vista

La psicoterapia come Viaggio, l’Interpretazione come Cura

by Redazione
on Giu 8
Il testo che riportiamo qui di seguito è un estratto di un […]
Read more
La pratica interpretativa

Una passeggiata interpretativa

by Roberta Medini
on Giu 7
Per questa passeggiata interpretativa partiamo da due assunti: “Ogni cosa ha la […]
Read more
Interpretare il nostro Patrimonio
Letture consigliate

Interpretare il nostro Patrimonio di Tilden: un libro di svolta

by Vanessa Vaio
on Mag 21
Più di sessant’anni fa Freeman Tilden scrive Interpretare il nostro Patrimonio, un […]
Read more
© 2025 Interpretazione del Patrimonio. Created for free using WordPress and Colibri
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Blog
  • Il Network
  • Formazione e opportunità